La Pma in Italia è ancora un tabù, “una scelta che si fa ma non si dice” Sono passati più di 40 anni dalla nascita di Louise Brown, la prima bambina in provetta. Nonostante questo, in Italia la procreazione medicalmente…
Concepire un figlio è un progetto di coppia spesso rimandato nel tempo. Se poi non arriva si scopre l’infertilità L’infertilità maschile, in aumento negli ultimi anni, potrebbe essere un ostacolo. Che si può superare con la giusta prevenzione infertilità maschile…
“Less is more” sembra a prima vista un’espressione inappropriata per la medicina della riproduzione, dove i problemi dei pazienti sono legati a un’infruttuosa ricerca della gravidanza, spesso causata dalla povertà – quantitativa o qualitativa – di ovociti o spermatozoi, oppure…
COME INTERFERISCONO CON LA FERTILITÁ E LA GRAVIDANZA ? Ai fibromi dell’utero il 21 ottobre scorso è stato dedicato, per la prima volta in Italia, un corso di formazione organizzato a Milano dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la Cura del Dolore…
leggi l’articolo su IO Donna Per venire incontro ai bisogni informativi del pubblico, in occasione del Fertility Day, l’associazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna – ha organizzato il 22 settembre a Milano un convegno intitolato “Fertilità naturale…
A dispetto delle apparenze, la rapidità con la quale il popolo dei social ha archiviato nel giro di 24 ore la polemica (con critiche aspre ed in parte condivisibili) sulla campagna del ministro Lorenzin per il Fertility Day dimostra, se…
L’ultima volta che la fecondazione eterologa è balzata agli onori delle cronache italiane è stata lo scorso 21 luglio: in occasione della sonora bocciatura del Consiglio di Stato che, dopo il Tar, ha rigettato il ricorso della Regione Lombardia e…
… ECCO PERCHE’ I gemelli: nell’immaginario collettivo una benedizione, un segno di prosperità e abbondanza, un “così ci siamo tolti il pensiero in una sola volta” sia pure con la fatica raddoppiata. Nel mondo degli ostetrici però, la gravidanza gemellare…
La possibilità di crioconservare ovociti (egg criobanking) è ormai una realtà consolidata da parecchi anni nei centri di procreazione medicalmente assistita, sia in Italia che nel resto del mondo. Il percorso, cominciato negli anni 90 con protagoniste e pioniere due…
Si scrive Minimal Stimulation, si potrebbe leggere “massimo risultato con la spintarella più delicata possibile”, dove il risultato è una gravidanza e la spintarella i farmaci che permettono di ottenerla. Siamo nell’ambito, naturalmente, della procreazione medicalmente assistita e di una…
Maria Laura è una bella ragazza di 30 anni che vive a Teramo. Ha scritto una lettera che ha mandato ad alcuni giornalisti. «Si parla tanto di unioni civili, adozioni, uteri in affitto… Ne leggo sui giornali, ne ascolto alla…
“utero in affitto” o maternità surrogata, questo argomento è prorpio difficile da inquadrare ma vietarlo, come il solito, non porta a nulla, bisogna ragionare e elaborare le esperienze di altre realtà ( certo non dell’Italia, sempre scomposta per quanto riguarda…